3386250217 Claudia Boni
3485210031 Manuela Bottazzi
PROGRAMMA
ore 9.15 Dott. Angela Maria Callari, oncologa e psicoterapeuta
“Contesto, interpretazione e l'esperienza della sofferenza“
ore 10.00 Dott.ssa Liberati Chiara, Neurochirurgo e Terapista del Dolore, presso l’Unità di Cure Palliative e Terapia del Dolore allo IEO
“Cannabis terapia: una risorsa per la gestione del dolore nel malato oncologico”
ore 10.45 Dott.sa Rosaria Ferreri, Referente Scientifico del Centro per la Medicina Integrata nei percorsi ospedalieri dell'ASLSUDEST Toscana - Pitigliano
"Il dolore e l'infiammazione in oncologia nell'esperienza del Centro di Medicina Integrata di Pitigliano"
ore 11.30 Pausa
ore 11.45 Prof. Paolo Lissoni , Oncologo, Endocrinologo, ricercatore di Psiconeuroendocrinoimmunologia e di Bioterapia dei tumori, specializzato nello studio della ghiandola pineale.
"La PsicoNeuroEndocrinoImmunologia come terapia palliativa del dolore oncologico"
ore 12.30 Dott. Stefano Giordani, oncologo
"Trattamento integrato del dolore cronico nei pazienti lungosopravviventi in follow up"
ore 13.15 Pausa pranzo
ore 14.20 Dott.ssa Annalia Giallombardo, oncologa
“Esperienze di Medicina Integrata nell’Ospedale dell’ alta Val D’Elsa per la gestione del dolore oncologico”
ore 15.05 Dott. Momcilio Jankovic, Pediatra ed Ematologo, responsabile del Day hospital del reparto di Ematologia Pediatrica dell'ospedale San Gerardo di Monza fino al 2016
"Perche' la mia mamma è diventata cosi' brutta?" frase di un bambino di 5 anni malato di leucemia”
ore 15.50 quiz ECM
ore 16.00 chiusura convegno
Dott.ssa Rosaria Ferreri
Prof. Paolo Lissoni
Dott. Momcilio Jankovic