3386250217 Claudia Boni
3485210031 Manuela Bottazzi
Registrazione integrale dei Convegni di "Oncologia e Medicina Integrata" organizzati da 360GradiEventi.
Se non hai potuto essere presente dal vivo, puoi vedere ora in video i convegni di Oncologia Integrata passati, comodamente da casa tua.
Non sono DVD, e il video non è scaricabile sul tuo dispositivo, ma può essere visto online. Questo permette di risparmiare spazio sul dispositivo e vedere immediatamente il video. Ma per usufruirne occorre essere connessi ad Internet.
La durata di ciascun video è in media di 8 ore. Con le credenziali di accesso ricevute si potrà accedere e vederlo ogni volta che si desidera.
GENETICA E MEDICINA INTEGRATA IN ONCOLOGIA E PSICONCOLOGIA: COME UTILIZZARE LA MAPPA DEL NOSTRO DNA PER TRAGUARDI DI PREVENZIONE E SALUTE.
Direttore Scientifico: Prof. Beniamino Palmieri (Unimore)
Coordinatore scientifico: Dott. Luca Roncati (Unimore)
Giunto alla sua terza edizione, il Convegno di Oncologia Integrata di Modena, è indirizzato quest’ anno alla interazione tra genetica/epigenetica nella prevenzione, diagnosi e cura del cancro, sia sotto il profilo della Oncologia Istituzionale sia nella integrazione olistica e palliativa con trattamenti nutraceutici.
Si tratta di un argomento nuovo e complesso ma già provvisto di un corredo di conoscenze scientifiche tali che lo rendono fruibile nella vita quotidiana anche da caregivers e pazienti.
La genetica di fatto condiziona il nostro ciclo vitale di salute e di malattia, ma si realizza attraverso uno stretto connubio con l’ambiente (fenotipo).
DESTINATARI DELL’INIZIATIVA: MEDICI, FARMACISTI, INFERMIERI, BIOLOGI, PSICOLOGI, STUDENTI, PAZIENTI
PROGRAMMA
Saluto Autorità e Istituzioni
Prof. Luppi (Direttore Day Hospital, Centro Oncologico Modenese) – Lettura magistrale: Le nuove frontiere nella cura del cancro: Immunoterapia per tutti?
Prof. Simmaco – Genomica in oncologia: strategie per la scelta terapeutica
Prof. Dominici – Genetica ed oncologia di precisione: il bersaglio cellulare.
Prof. Roncati – La profilazione genomica nel cancro.
Testimonianza di un medico ammalato: A tu per tu con una malattia oncoematologica indolente e le sue conseguenze non indolenti in un paziente con MCS – Dr.ssa Magazzini
Dott.ssa Soldati – Nutrizione, nutrigenomica e cancro: attualità e prospettive
Dott.ssa Varese – Prescrizione e autoprescrizione di integratori e nutraceutici, quale evidenza, sinergie, antagonismi?
Dott.ssa Vallelunga – Genetica “complementare” del cancro.
Dott. Speciani/Dott. Biava – Nuovi farmaci biologici in oncologia: curare i recettori o agire sulle cause?
Dott. Giordani – Fitness e tecniche mente-corpo negli Onconauti: dalle evidenze scientifiche alla pratica.
Prof. Pagliaro – Le teorie quantistiche e l’intenzione creatrice, come aiutare il paziente a strutturare una nuova percezione della neoplasia.
Dott. Soresi – Il significato della PNEI in oncologia.
Dalla malattia alla salute: testimonianza di un medico su una teoria diversa che ispira la cura e la guarigione. –Dott.ssa Dall’Ora
Dott. Bellingeri, Dott. Speciani L. (Dieta GIFT), Dott. Riefoli (Veganic), Dott. Cocca (Digiuno-Terapia e Crudismo-Raw Food) – Tavola rotonda con diversi stili alimentari e il loro impatto oncologico: fake news e prove scientifiche.
Dott. Signori – Tumori e malattie “inguaribili”: una storia da riscrivere